21 giugno 2006

solstizio d'estate...

CITAZIONE DAL TGCOM
Solstizio d'estate tra astronomia e mito
Il 21 giugno, solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno e il momento in cui il Sole culmina allo zenith. Si tratta di una data rilevante dal punto di vista astronomico, ma interessante anche per quanto riguarda la cultura e la tradizione. Le giornate solstiziali d'estate e d'inverno nelle tradizioni precristiane erano sacre e ad esse sono legate molte feste e tradizioni vive ancora oggi.
Il giorno più lungo????no per favore già le giornate sono abbastanza interminabili tra casini lavorativi, incomprensioni sul lavoro e non, voglia difuggire pur avendo la consapevolezza di essere inchiodati qui...le otto ore(quando va bene) passate in ufficio sono eterne se adesso ci si mette anche un giorno più lungo di tutti gli altri..no èèèèèèèèèèèèèèèè...no!!!
Si possono cambiare miti e astronomia?!?!?!
Però se oggi è il giorno più lungo da domani è tutta in discesa.....o no?!?!?!

Nessun commento: